Mangiare bene a Orvieto – Storia e tradizione

[vc_row full_width=”stretch_row” content_placement=”middle” css=”.vc_custom_1578905686927{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;background-color: #ffffff !important;background-position: 0 0 !important;background-repeat: repeat !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1551354405132{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text]Il ristorante il Cocco vanta una lunga tradizione negli anni, il suo attuale proprietario, Giancarlo, ha sempre avuto una passione di famiglia per la cucina, in particolare per la tradizione culinaria orvietana di cui la madre fu una grande esponente la punto da ricevere un premio dal grande chef del passato Luigi Carnacina.
Mangiare bene a Orvieto:
Oggi, il Cocco ancora mantiene, grazie alla dedizione ed alla accurata scelta di ingredienti e materie prime, una particolare attenzione alla tradizione ed alla qualità proponendo piatti che sono tipici della tradizione orvietana quali ad esempio faraona o piccione in salmì, coniglio alle erbe selvatiche, umbrichelli al tartufo…

E’ il tipico ristorante ad Orvieto che volutamente è rimasto fedele alla tradizione ed al territorio.[/vc_column_text][vc_gallery type=”image_grid” images=”3234,3232,3236,3265,150,149,154,161″ img_size=”300×300″ onclick=””][/vc_column][/vc_row]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.